Come imbiancare casa
Per imbiancare la tua casa affidati a L’Arlecchino di Campogalliano, che lavora a Sassuolo e in tutta la provincia di Modena, anche a Rubiera.
Noi ti proporremo tante idee di tinteggiatura come l’effetto spugnatura per le tue pareti interne.
Sapere come dipingere i muri di casa non è scontato, ancora meno se con qualche effetto come lo spugnato e il velato, per questo puoi affidarti all’Arlecchino.
Chiamaci subito per sapere quanto costa tinteggiare casa e per avere un preventivo gratuito.
La tecnica della spugnatura
La tecnica dell’effetto spugnato permette al pittore di creare ombreggiature sulla parete scelta da coprire, utilizzando diverse tonalità di colore, che possono ricordare un ambiente marino ad esempio o una nuvola.
La tecnica della spugnatura è molto indicata per i bagni o le camerette dei bambini, perché crea un effetto dinamico e molto particolare.
Ci sono diverse alternative tra cui scegliere, ad esempio si può utilizzare l’effetto “tono su tono”, che è un effetto più sobrio e visibile solo in controluce. Oppure si può scegliere di eseguire la spugnatura su una parete bianca o colorata, utilizzando due colori completamente diversi. Generando un effetto più forte e creativo.
Sistemi di realizzazione
Esistono due sistemi per realizzare la tecnica dello spugnato:
- a mettere: questa è la tecnica più diffusa, si tratta di applicare con una spugna dura la vernice sul muro.
- a levare: si tratta di togliere la pittura con del diluente.
Quando si decide di dipingere una parete, il primo passo è sempre quello di “preparare” la parete.
In questo caso si tratta di applicare un fissante acrilico e lasciarlo asciugare, il fissante è trasparente, asciuga in fretta e permette alla vernice di finitura di durare più a lungo nel tempo.
Successivamente si passa alla stesura del colore di fondo prescelto, la stesura si effettua con una pennellessa o con un rullo. Due o tre mani di fondo dovrebbero bastare, ma questo dipende dallo stato del muro e dalla qualità del colore.
Una volta che anche la base è asciutta, si può finalmente passare alla spugnatura in sé.
Innanzitutto si versa la pittura in una vaschetta, la spugna può essere immessa completamente nel colore oppure si può bagnare con esso un pennello più grande, per evitare che la spugna coli.
Dopo aver scelto cosa utilizzare, si procede picchiettando, abbastanza delicatamente sulla parete. Per i primi tocchi, essendo i più carichi di colore, si procede delicatamente distanziandoli parecchio fra di loro e procedendo al riempimento del muro.
È importante non strofinare mai, trascinando la spugna sul muro. Questo comprometterebbe il risultato finale.
Il procedimento è ripetitivo, prima di ripeterlo bisogna sempre aspettare che si asciughi il colore di fondo. I punti più delicati da decorare sono gli angoli e profili di porte e finestre.
Per decorare al meglio i tuoi bagni o la cameretta dei bimbi, affidati all’Arlecchino, situato a Campogalliano, ma che rappresenta uno dei principali riferimenti per Sassuolo e per tutta la provincia di Modena. Maestri della pittura e sempre disponibili, contattaci!